Le Stazioni
La rete agrometeorologica è costituita da 96 stazioni elettroniche, dislocate su tutto il territorio regionale: 14 sono installate in provincia di Frosinone, 12 in provincia di Latina, 15 in provincia di Rieti, 28 in provincia di Roma e 27 in provincia di Viterbo. Inoltre, per 2 stazioni meccaniche ubicate nei comuni di Tarquinia e Canino, esistono nella banca dati del SIARL, rispettivamente le misure dal 1980 e dal 1983 ad oggi.
Leggi di più
Previsioni meteorologiche
Le informazioni meteorologiche sono essenziali alle attività finalizzate alla limitazione dell’uso di pesticidi, alle pratiche agronomiche a basso impatto ambientale e non ultimo al risparmio energetico ed idrico. Queste informazioni, dopo opportune elaborazioni, sono rese disponibili ai tecnici che operano nel quadro dell’assistenza alle imprese agricole.
Leggi di più
Il sito è consultabile in tre modalità di accesso:
Utente Anonimo: accesso alle pagine pubbliche del sito senza autenticazione. Interroga dashboard e report relativi ad un subset di grandezze dei dati puntuali
rilevati e di quelli elaborati. Accede al download in formato .pdf dei documenti relativi a temperature e precipitazioni orarie.
Utente Autenticato: accesso tramite SPID. Questo profilo abilita le funzionalità di esplorazione dei dati puntuali rilevati, di quelli elaborati e della cartografia e consente di richiedere l’autorizzazione al profilo “Advanced”.
Utente Advanced: è un utente a cui il Servizio Agrometeorologico ha concesso, su richiesta, il profilo “Advanced”.
Questo profilo amplia il numero di variabili a disposizione della funzionalità di esplorazione dei dati puntuali rilevati ed elaborati (dati self-service) e cartografici.
Tutti gli utenti possono esportare i dati in formato .csv cliccando con il tasto sinistro del mouse sull’icona blu alla sinistra dei grafici e delle tabelle e cliccando ulteriormente sull’opzione “Export CSV” del menu a tendina.