Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679
Gentile Utente,
Si forniscono le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali: Gestione delle richieste dati – Servizio Integrato Agrometeorologico della Regione Lazio (SIARL)
Nota: Gli articoli citati si riferiscono al Regolamento Europeo n. 2016/679
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Denominazione: ARSIAL
Indirizzo postale: Via Rodolfo Lanciani, 38
Indirizzo di posta elettronica: arsial@pec.arsialpec.it
Numero di telefono: 06 8627 3635
2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Indirizzo di posta elettronica presso l’Ente del RPD: privacy@logospa.it
PEC: fondazionelogospa@legpec.it.
3. Finalità
I dati personali forniti dall’utenza a mezzo di corrispondenza elettronica ordinaria saranno utilizzati per rispondere alle richieste di elaborati personalizzati dei dati meteo, nonché per assolvere alle richieste pervenute attraverso apposita modulistica per le rilevazioni delle stazioni meteo relative alle variabili specificamente indicate.
4. Base giuridica
Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento ai sensi dell’art. 6 co. I lett. (e), nonché ai sensi degli adempimenti e finalità attribuite al Servizio Integrato Agrometeorologico della Regione Lazio dalla L.R. n. 40/1996 e dalla L. R. n. 7/2012 (open data).
5. Categoria di dati personali
I dati personali trattati saranno comuni come definiti dall’art. 4 co. 1 n. 1, nella specie:
- Dati Anagrafici;
- Professione;
- Indirizzo Mail;
- Datore Di Lavoro.
6. Diffusione e Destinatari dei dati personali
I dati personali degli interessati potranno essere oggetto di diffusione solo nei casi espressamente previsti dalla legge in tema di pubblicazione, pubblicità e trasparenza amministrativa e fatto salvo il bilanciamento dei diritti ed interessi coinvolti, in base a quanto stabilito dal D.Lgs. n. 33/2013 e dalla normativa di riferimento. I destinatari dei dati potranno essere:
- Autorizzati e incaricati del trattamento;
- Soggetti nominati responsabili del trattamento
7. Trasferimento dei dati personali a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale
Non è previsto alcun trasferimento fuori dall’E.E.A. I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione nel rispetto delle finalità per cui sono raccolti.
8. Periodo/criteri di conservazione
I suoi dati personali potranno essere cancellati esclusivamente nei termini previsti dalla vigente normativa in materia di archiviazione e conservazione.
9. Diritti dell’Interessato
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22:
- Richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa;
- Richiedere l’accesso ai dati personali;
- Ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (nei casi previsti dalla normativa);
- Opporsi al trattamento (nei casi previsti dalla normativa); Opporsi alla portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa);
- Revocare il consenso, ove previsto; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- Proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy);
- Dare mandato ad un organismo, un’organizzazione o un’associazione senza scopo di lucro per l’esercizio dei suoi diritti;
- Richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa.
Fatta salva ogni altra forma di ricorso amministrativo o giurisdizionale e quanto previsto dall’art. 77, lei potrà rivolgersi per l’esercizio dei diritti al Titolare del Trattamento o al Responsabile per il Trattamento e ai relativi Responsabili per la Protezione dei Dati nominato ai sensi dell’art. 37, secondo le istruzioni riportate sul sito istituzionale.
10. Obbligatorietà della fornitura dei dati personali e le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati
La fornitura dei dati personali è obbligatoria per l’istruttoria della pratica, la conseguenza del mancato conferimento dei dati stessi comporta l’impossibilità di effettuare l’istruttoria e l’esito negativo del procedimento oggetto della presente.
11. ART: 13-14 Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Il Titolare del trattamento non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’art. 22.
Informativa sui “Cookie”
Con la presente informativa, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 122 del D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” – d’ora in avanti solo “Codice”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante della privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 (doc. web 3118884), ARSIAL, Titolare del trattamento, fornisce agli utenti del portale www.arsial.it alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
Cosa sono i ‘cookie’
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (es. Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul dispositivo di quest’ultimo; vengono quindi re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Non viene fatto uso di cookies per:
- Raccogliere tutte le informazioni di identificazione personale (senza il vostro consenso)
- Raccogliere tutte le informazioni sensibili (senza il tuo esplicito consenso)
- Passare i dati alle reti pubblicitarie
- Passare dati personali a terze parti
- Commissioni di vendita a pagamento
Tipologie di cookie utilizzate dal presente sito
Il sito https://siarl.arsial.it utilizza cookie tecnici (di navigazione e di sessione) e non include al proprio interno servizi forniti da terze parti che generano cookie memorizzati sul pc dell’utente.
È possibile negare il proprio consenso all’accettazione dei cookie sul proprio dispositivo, agendo sulle impostazioni del programma utilizzato dall’utente per la navigazione su Internet. La disattivazione dei cookie NON impedisce la navigazione del sito ma può influire sul corretto funzionamento dello stesso.